Rivetti a strappo

Utilizzati per assemblaggi di proporzioni più ridotte rispetto ad altri casi industriali, e applicati non con l’uso di grossi macchinari ma con una semplice pistola apposita, che rende l’assemblaggio molto semplice, i rivetti a strappo sono essenziali laddove si debba operare in ambienti ciechi, nei quali non si abbia possibilità d’accesso a entrambi i lati del pezzo. Sono composti di un chiodo e di una boccola; mentre la seconda trattiene, il primo viene utilizzato per aggrappare, e tranciato automaticamente a misura così da non emergere dal pezzo. Oltre ai settori classici come quello automobilistico e dell’utensileria, dove per esempio trovano impiego nella fabbricazione delle pinze, hanno particolari ambiti di applicazione, come la lattoneria, dove modelli appositi a chiodo in ottone vengono utilizzati per le grondaie.

I rivetti autofilettanti sono invece utilizzati per garantire un eccellente livello di tenuta. La loro caratteristica è quella di presentare, all’esterno, una particolare lavorazione elicoidale, che li fa aggrappare con maggior forza ai pezzi; fra gli utilizzi tipici c’è l’applicazione di targhette alle macchine utensili.

A completare il quadro ci sono poi gli inserti filettati, che svolgono la doppia funzione di trattenere insieme spessori diversi e permettere l’avvitamento di un pezzo nel foro passante appositamente filettato; gli inserti filettati sono normalmente sfruttati nell’industria del mobile o automobilistica.

Sia i rivetti a strappo che i rivetti autofilettanti sono disponibili a magazzino, in tutte le misure e materiali standard (quindi acciaio inox o zincato, alluminio, rame, ottone), o realizzabili su disegno. Disponiamo anche di modelli anodizzati, ermetici o verniciati. Per le particolari applicazioni nel settore automobilistico, disponiamo anche di rivetti autofilettanti in ferro grezzo o tropicalizzato, come da tabella UNI 7346-74.

Contattateci subito per un preventivo per i nostri rivetti semiforati: basta cliccare qui!

Utilizzati per assemblaggi di proporzioni più ridotte rispetto ad altri casi industriali, e applicati non con l’uso di grossi macchinari ma con una semplice pistola apposita, che rende l’assemblaggio molto semplice, i Rivetti a strappo sono essenziali laddove si debba operare in ambienti ciechi, nei quali non si abbia possibilità d’accesso a entrambi i lati del pezzo. Sono composti di un chiodo e di una boccola; mentre la seconda trattiene, il primo viene utilizzato per aggrappare, e tranciato automaticamente a misura così da non emergere dal pezzo. Oltre ai settori classici come quello automobilistico e dell’utensileria, dove per esempio trovano impiego nella fabbricazione delle pinze, hanno particolari ambiti di applicazione, come la lattoneria, dove modelli appositi a chiodo in ottone vengono utilizzati per le grondaie.

I rivetti autofilettanti sono invece utilizzati per garantire un eccellente livello di tenuta. La loro caratteristica è quella di presentare, all’esterno, una particolare lavorazione elicoidale, che li fa aggrappare con maggior forza ai pezzi; fra gli utilizzi tipici c’è l’applicazione di targhette alle macchine utensili.
A completare il quadro ci sono poi gli inserti filettati, che svolgono la doppia funzione di trattenere insieme spessori diversi e permettere l’avvitamento di un pezzo nel foro passante appositamente filettato; gli inserti filettati sono normalmente sfruttati nell’industria del mobile o automobilistica.

Sia i rivetti a strappo che i rivetti autofilettanti sono disponibili a magazzino, in tutti i formati e materiali standard (quindi acciaio inox o zincato, alluminio, rame, ottone), o realizzabili su disegno; disponiamo anche di modelli anodizzati, ermetici o verniciati. Per le particolari applicazioni nel settore automobilistico, disponiamo anche di rivetti autofilettanti in ferro grezzo o tropicalizzato, come da tabella UNI 7346-74.

Contattateci subito per un preventivo per i nostri rivetti semiforati: basta cliccare qui!

    Etiam magna arcu, ullamcorper ut pulvinar et, ornare sit amet ligula. Aliquam vitae bibendum lorem. Cras id dui lectus. Pellentesque nec felis tristique urna lacinia sollicitudin ac ac ex. Maecenas mattis faucibus condimentum. Curabitur imperdiet felis at est posuere bibendum. Sed quis nulla tellus.

    ADDRESS

    63739 street lorem ipsum City, Country

    PHONE

    +12 (0) 345 678 9

    EMAIL

    info@company.com